Assistenza bagnanti

ASSISTENZA BAGNANTI

Latina ambiente mare

PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO

Il Parco Nazionale del Circeo, istituito nel 1934, ha un’estensione di circa 8900 ettari.Nel suo territorio, situato lungo la fascia costiera laziale, sono presenti ambienti diversi: un promontorio, il Circeo, una foresta, la Selva di Circe, un’isola, Zannone, un’articolata costa con grotte, scogliere e ampie spiagge, una duna e quattro laghi costieri, Sabaudia (o Paola), Caprolace, Monaci e Fogliano.

PERCHÉ SI FORMANO LE DUNE?

Le dune si formano quando il vento trasporta sabbia e questa si accumula dietro ostacoli naturali come piante o rocce. Con il tempo, la sabbia si deposita e crea rilievi che possono spostarsi lentamente nella direzione del vento. Le dune si trovano principalmente nei deserti, sulle spiagge sabbiose e nelle zone costiere aride. Esistono diversi tipi di dune, ognuna con forme e caratteristiche specifiche: quelle a mezzaluna sono tipiche dei deserti, le longitudinali si sviluppano in lunghe linee parallele al vento, le dune a stella crescono in altezza e hanno più bracci, le trasversali formano onde di sabbia perpendicolari al vento, mentre le dune paraboliche si trovano soprattutto lungo le coste e sono influenzate dalla presenza di vegetazione.

ASSISTENZA BAGNANTI

Latina sicurezza mare

ORDINANZA BALNEARE N. 46 DEL 21/02/2025

ORDINANZA BALNEARE CAPITANERIA DI PORTO DI TERRACINA 2025